In questa Sezione viene pubblicato il Programma Triennale della Trasparenza e l'Integrità come approvato annualmente con deliberazione della Giunta Provinciale, in cui sono ricomprese le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell’articolo 1, comma 2-bis della legge n. 190 del 2012.
L'adozione del Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della Trasparenza è un obbligo previsto dalla Legge n. 190/2012 e s.m.i. e dal D.lgs 33/2013 come modificato dal D.lgs. 97/2016. Il Piano è predisposto allo scopo di individuare, previa analitica mappatura dei processi amministrativi e delle relative aree di rischio, le misure concrete da porre in essere e da monitorare in fase attuativa, per una efficace prevenzione della corruzione. Sono inoltre definite le misure e le iniziative in materia di Trasparenza, incluse le misure organizzative volte ad assicurare la regolarità e la tempestività dei flussi informativi, tese all'attuazione degli obblighi di pubblicazione. Nella stesura del Piano, e dei successivi aggiornamenti con cadenza almeno annuale, si osservano le seguenti disposizioni:
- PNA 2022, adottato da ANAC con Delibera n. 7 del 17 gennaio 2023;
- Decreto Presidente della Repubblica 62/2013 recante il Codice di Comportamento dei Dipendenti Pubblici, a norma dell'articolo 54 del D.Lgs.165/2001;
- D.Lgs. 39/2013 in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le Pubbliche Amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico;
- Delibera G.P. n. del che approva il Codice di comportamento provinciale dei dipendenti;
- Orientamenti, linee guida, regolamenti ecc. adottate dall' A.N.A.C. in materia di anticorruzione e trasparenza.
Nella Parte I del PNA 2022, adottato da A.N.A.C. con Delibera n. 7 del 17 gennaio 2023, sono riportate le indicazioni per la predisposizione della sezione del PIAO relativa alla prevenzione della corruzione e della trasparenza